APPUNTI SULLA VITA PRENATALE (ITALIANO E INGLESE)

Parafrasando Dante, fatti non fummo per vivere rinchiusi, scissi e semi addormentati nell’utero materno, in uno spazio angusto e in un tempo immobile sempre simile a se stesso. Ma per darsi il coraggio e trovare la strada per uscire dal labirinto in questione al fine di conquistare la libertà, l’integrità e la bellezza della vita allora perdute. Calarsi in esso soprattutto per liberarsi dell’Io fetale inquinato narcisistico e assolutistico, origine e causa dei mali umani più profondi e devastanti per la propria e pure altrui vita. Finanche per l’uomo più avveduto è difficile capacitarsi del male che può procurarsi e arrecare a causa dei vissuti prenatali ignorati. È la vita prenatale negata e rimossa il tallone d’Achille e la spada di Damocle degli umani. La vita prenatale è l’ipoteca sulla vita umana: sta alla libertà d’ogni persona decidere, a tempo debito e creando le condizioni adatte, se esplorarla e affrancarsene o no. La vita prenatale è il luogo dove avviene il big bang...